
Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003)
Cosmoproject s.r.l. nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30/06/2003 n..196 ('Codice in materia di protezione dei dati personali'), di seguito 'Codice della Privacy', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
I Suoi dati personali potranno inoltre, previo suo consenso, essere utilizzati per le seguenti finalità:
• Invio Newsletter sulle novità di Beauty spa
Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, un suo eventuale rifiuto al trattamento non ci permetterà di soddisfare le sue richieste.
Modalità del trattamento: i suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
• Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
• Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 11, 31 e seguenti del Codice della Privacy e mediante l'adozione delle misure minime di sicurezza previste dal disciplinare tecnico (Allegato B).
Comunicazione : i suoi dati saranno conservati presso la nostra sede e saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l'espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di soggetti incaricati:
• Ufficio Marketing.
I suoi dati potranno essere comunicati a terzi, in particolare a :
• Gestori sito web.
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Cosmoproject s.r.l. (Strada Mazzabue, 5 , 43055 Casale di Mezzani (PR); telefono: 0521/817181-mail info@cosmoproject.it) nella persona di Primo Tortini.
Responsabili: I responsabili al trattamento dei suoi dati personali sono :
• Anna Guarneri (recapito presso la sede aziendale).
Lei ha il diritto di ottenere dai responsabili la cancellazione, la comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dall'art.7 del Codice della Privacy fornito in copia di seguito.
Decreto Legislativo n.196/2003: Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivelaimpossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali
Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 D.lgs. 196/2003)
Cosmoproject s.r.l. nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30/06/2003 n.196 ('Codice in materia di protezione dei dati personali'), di seguito 'Codice della Privacy', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
ISuoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
I Suoi dati personali potranno inoltre, previo suo consenso, essere utilizzati per le seguenti finalità:
• Risposta alle vostre richieste.
Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, un suo eventuale rifiuto al trattamento non ci permetterà di soddisfare le sue richieste.
Modalità del trattamento: i suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
• Trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
• Trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 11, 31 e seguenti del Codice della Privacy e mediante l'adozione delle misure minime di sicurezza previste dal disciplinare tecnico (Allegato B).
Comunicazione : i suoi dati saranno conservati presso la nostra sede e saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l'espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di soggetti incaricati:
• Ufficio marketing
I suoi dati potranno essere comunicati a terzi, in particolare a :
• Gestori sito web.
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Cosmoproject s.r.l. (Strada Mazzabue, 5 , 43055 Casale di Mezzani (PR); telefono: 0521/817181-mail info@cosmoproject.it) nella persona di Primo Tortini.
Responsabili: I responsabili al trattamento dei suoi dati personali sono :
• Anna Guarneri (recapito presso la sede aziendale).
Lei ha il diritto di ottenere dai responsabili la cancellazione, la comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dall'art.7 del Codice della Privacy fornito in copia di seguito.
Decreto Legislativo n.196/2003: Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivelaimpossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali
Il motivo del massiccio utilizzo dei siliconi in cosmetica è legato alla loro struttura chimica.
Negli ultimi anni è aumentato l'acquisto consapevole dei prodotti di bellezza, soprattutto in seguito alla facilità di acquisire informazioni in rete. Per la scelta del proprio “cosmetico” si ricorre sempre più spesso alla lettura dell'INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) e alla sua “decodifica” tramite strumenti più o meno corretti dal punto di vista tencico (e.g. “biodizionario”, forum on line, blogger etc).
Se in un primo momento questo atteggiamento era più riferibile ad un target di consumatore medio-basso, ora le cose stanno cambiando.
Tante sostanze sono finite dritte nel mirino dei consumatori perché sta crescendo il consenso verso i prodotti eco bio: petrolati, siliconi, parabeni (in modo indiscriminato) e SLES sono vissuti come elementi non desiderabili in inci.
COSA SONO
I siliconi sono polimeri, ossia catene di monomeri Silicio-Ossigeno. Il legame tra i vari monomeri, a differenza di quello che succede negli oli vegetali dove è presente il legame Carbonio-Carbonio, è estremamente flessibile ed elastico. Il silicone quindi si adatta perfettamente alla superficie sul quale si appoggia, creando un film visco-elastico non occlusivo in grado di migliorare immediatamente l’aspetto della pelle, film setoso e sofisticato al tatto. Le catene possono essere più o meno lunghe, generando siliconi più o meno volatili. E’ possibile “agganciare” lungo la catena gruppi funzionali che ne arricchiscono e differenziano le proprietà, generando veri e propri “eccipienti attivi” per la cura della pelle.
I siliconi di più recente produzione economizzano la produzione in quanto possono essere lavorati a freddo; inoltre, sono idrorepellenti e ben scorrevoli, rendendo meno untuosi e appiccicosi unguenti e creme da massaggio. Le emulsioni siliconiche non irrancidiscono, non irritano e sono prive di tossicità. Per questi motivi possono trovare impiego anche nei paidocosmetici (cosmetici per bambini). Molte preparazioni cosmetiche hanno ricevuto notorietà e fortuna grazie all’impiego di questi prodotti. Infatti, grazie alle loro caratteristiche chimiche, una volta applicati sulla cute, generano una piacevole sensazione di “pelle vellutata”.
REASON WHY
Facciamo il punto con alcune risposte tecniche relative alle abituali “reason whys” i siliconi sono osteggiati.
E' vero che....?
“I siliconi cosmetici sono derivati dalla combinazione di silicio e sostanze petrolifere”
I siliconi ed i petrolati sono sostanze chimiche diverse tra loro. Facciamo subito chiarezza. I petrolati (chiamati anche idrocarburi o grassi minerali) sono una classe di composti chimici derivati dalla raffinazione del petrolio; tra questi, la più conosciuta è la vaselina o paraffina liquida. I siliconi, invece, sono polimeri semi-organici che si ricavano dalla silice.
E' vero che....?
“I siliconi possono provocare secchezza della pelle, occlusione dei pori e agevolare la formazione di punti neri e comedoni”
È vero il contrario. I siliconi possono essere utilizzati, in ambito cosmetico, proprio come agenti idratanti. Essi agiscono mediante un meccanismo di idratazione indiretta, ovvero creano un film, sulla superficie della pelle, in grado di trattenere l’acqua, impedendone l’eccessiva evaporazione. Tuttavia, essendo sostanze altamente idratanti, non vanno utilizzate in modo improprio o eccessivo perché potrebbero inibire il meccanismo fisiologico di idratazione cutanea.
Per quanto riguarda, invece, i punti neri o comedoni aperti, essi sono dovuti all’accumulo, all’interno dei follicoli piliferi, di sebo, cheratina e microrganismi. Pertanto, sono le sostanze oleose e non siliconiche, come ad esempio gli idrocarburi che potrebbero, a seguito di una loro azione prolungata, otturare gli osti pilo-sebacei e determinare la comparsa di comedoni.
Tuttavia, anche queste ultime sostanze, non sono affatto da evitare. Esse possono apportare benefici alla pelle se utilizzate in modo appropriato, ovvero quando ve ne è l’indicazione e sulla giusta tipologia di cute.
E' vero che....?
“I siliconi non sono biodegradabili e sono sostanze altamente inquinanti”
I derivati siliconici non sono biodegradabili. Tuttavia, non è detto che un ingrediente cosmetico di origine Vegetale sia più sicuro in termini di impatto per l’ambiente (dalla produzione allo smaltimento). Esemplare è il caso dell’ossido di zinco, considerato un filtro solare fisico “ecologico” e migliore dei cosiddetti filtri chimici. In termini di impatto ambientale sul sistema marino è, ad esempio, una sostanza altamente dannosa. Pertanto, fondamentale è l’impegno, da parte delle istituzioni, a gestire e monitorare nel tempo l’impatto ambientale di tutte le differenti tipologie di prodotti cosmetici. Questo è un approccio da ricondurre non tanto al singolo prodotto, ma ad una policy aziendale a carico di chi formula e produce.
Un esempio per tutti: il silicone si lavora a freddo, con impatti energetici molto più ridotti rispetto agli oli vegetali.
E ancora: evitiamo i siliconi volatili, il cui rilascio in atmosfera è incontrollato (cyclopentasixolane) a favore di siliconi non volatili, che possono essere rimossi utilizzando i canali idraulici poi destinati ai depuratori.